Per assicurare che la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro siano correttamente gestite da un punto di vista legislativo, tutti i datori di lavoro sono tenuti a nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). L’RSPP deve essere in grado di fornire consulenza e servizi specializzati in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro. La legge stabilisce alcuni requisiti specifici per diventare RSPP, come ad esempio una formazione professionale regolare. I datori di lavoro devono pertanto garantire che il personale designato come RSPP abbia le conoscenze ed esperienza necessarie per adempiere a questa funzione. Inoltre, devono anche prendere tutte le misure necessarie affinché tali persone ricevano costantemente aggiornamenti sugli obblighi legalmente richiesti in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro.