Se desideri diventare un RSPP, ovvero un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, devi sapere che la strada è ben definita. Dovrai intraprendere una formazione adeguata in materia, acquisendo conoscenze teoriche ed esperienza professionale specifica nel campo della prevenzione e protezione. La formazione può essere completata online oppure frequentando corsi o master universitari. Inoltre, dovrai anche documentare il tuo impegno nella gestione degli aspetti legati alla salute e sicurezza sul lavoro per almeno tre anni prima di poter ottenere la certificazione da RSPP. Una volta conclusi correttamente tutti questi passaggi sarai pronto a ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione presso aziende private o pubbliche!