I datori di lavoro che intendono prendersi carico della sicurezza sul luogo di lavoro devono assicurarsi di raggiungere i requisiti previsti per diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il RSPP è una figura professionale specializzata nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro, a cui spetta il compito di monitorarne il rispetto. Per poter ricoprire questa posizione, i candidati devono dimostrare competenza e conoscenze in materia attraverso un percorso formativo specifico. Inoltre, sono tenuti ad acquisire esperienza diretta nel campo della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Una volta ottenuta la qualifica, i datori di lavoro hanno il dovere di mantenere aggiornate le proprie competenze in modo da garantire un ambiente salubre ed efficiente al propri dipendenti.
Categorie: Corsi News