Il ruolo del dirigente con delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro è fondamentale per garantire la salute e l’incolumità dei lavoratori all’interno dell’azienda. Proprio per questo motivo, il corso sulla sicurezza sul lavoro per Dirigenti con delega di funzioni si presenta come un’opportunità imprescindibile per acquisire le conoscenze necessarie a svolgere il proprio ruolo nel modo più efficace possibile. Durante il corso saranno affrontati temi quali la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, le responsabilità del dirigente con delega di funzioni, la valutazione dei rischi, l’elaborazione del piano di emergenza e molto altro ancora. Inoltre, verranno illustrati i principali strumenti utilizzati nella gestione della sicurezza sul lavoro, come ad esempio il Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DUVRI) e le procedure operative standard (POS). Il corso si svolge in modalità online o in presenza ed è tenuto da formatori altamente qualificati nel settore della sicurezza sul lavoro. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato che certifica l’avvenuta partecipazione e l’acquisizione delle competenze previste dal programma formativo. In conclusione, investire nella formazione dei propri dirigenti con delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro rappresenta non solo una scelta obbligatoria dalla legge ma anche un vantaggio competitivo per l’azienda stessa, che potrà contare su un team di professionisti in grado di garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori.
Categorie: Corsi News