La formazione sulla privacy è fondamentale per tutti coloro che lavorano con dati personali, sia nel settore pubblico che privato. Le aziende, in particolare, devono garantire la sicurezza dei dati dei propri clienti e dipendenti, conformandosi alle normative vigenti come il GDPR. Pertanto, i responsabili dell’elaborazione dei dati e gli operatori che hanno accesso a informazioni sensibili devono seguire un corso specifico sulla gestione della privacy. Questo include personale amministrativo, risorse umane, addetti marketing e vendite, IT e persino consulenti esterni che collaborano con l’azienda. Inoltre, i professionisti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) sono tenuti ad avere una conoscenza approfondita delle leggi sulla privacy per evitare violazioni accidentali o intenzionali. Infine, anche le organizzazioni no-profit dovrebbero considerare la formazione sulla privacy per proteggere i dati delle persone coinvolte nei loro progetti sociali o di assistenza.