Introduzione L’esposizione al rumore sul luogo di lavoro rappresenta un rischio significativo per la salute dei lavoratori, pertanto è fondamentale che i datori di lavoro siano adeguatamente formati su come gestire questa problematica. L’articolo 190 del Decreto Legislativo n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni (s.m.i.) stabilisce le norme relative alla prevenzione degli effetti dell’esposizione al rumore nei luoghi di lavoro, imponendo obblighi specifici ai datori di lavoro. Obiettivi del corso Il corso di formazione per il datore di lavoro sull’esposizione al rumore si propone di fornire una completa comprensione delle normative vigenti in materia e fornire le competenze necessarie per valutare, monitorare e ridurre l’impatto acustico negativo sul posto di lavoro. Contenuti del corso Durante il corso, verranno affrontati i seguenti argomenti: 1. Introduzione all’esposizione al rumore: definizioni, tipologie e conseguenze per la salute.
2. Normative vigenti: analisi dell’art. 190 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni.
3. Valutazione dell’esposizione al rumore: metodi e strumenti utilizzati per misurare l’intensità sonora.
4. Criteri per la classificazione del rumore: esposizione al rumore continuativo, intermittente e impulsi.
5. Effetti sulla salute dei lavoratori: danni uditivi temporanei e permanenti, disturbi del sonno, stress.
6. Tecniche di prevenzione e controllo: misure tecniche ed organizzative per ridurre l’impatto acustico.
7. Monitoraggio dell’esposizione al rumore: come effettuare una corretta valutazione del livello sonoro sul posto di lavoro.
8. Protezione individuale: utilizzo corretto dei dispositivi di protezione auricolare. Metodologia didattica Il corso sarà strutturato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche per consentire ai partecipanti di applicare direttamente quanto appreso durante il percorso formativo. Saranno utilizzati materiali audiovisivi, casi studio e quiz interattivi per favorire l’apprendimento attivo. Destinatari Il corso è rivolto principalmente ai datori di lavoro, responsabili della sicurezza nei luoghi di lavoro o a tutti coloro che desiderano approfondire la tematica dell’esposizione al rumore e acquisire competenze specifiche in ambito sanitario. Conclusioni La formazione dei datori di lavoro sull’esposizione al rumore rappresenta un passo fondamentale nella tutela della salute dei lavoratori. Attraverso questo corso, i partecipanti saranno in grado di adottare le giuste misure preventive e garantire un ambiente lavorativo più salubre dal punto di vista acustico. La conoscenza delle norme vigenti permetterà loro di essere in regola con le disposizioni legislative e di prevenire i rischi derivanti dall’esposizione al rumore sul posto di lavoro.
Categorie: Corsi News