2. Utilizzo corretto degli strumenti e delle attrezzature per prevenire il rischio elettrico;
3. Norme di sicurezza da seguire durante le operazioni di movimento merci su treni;
4. Procedimenti corretti in caso di emergenza o incidente legato all’elettricità;
5. Responsabilità individuali e collettive nella prevenzione del rischio elettrico. Il corso sarà tenuto da esperti nel settore, che forniranno spiegazioni chiare ed esempi pratici per illustrare i concetti fondamentali legati alla sicurezza elettrica nei trasporti ferroviari. Saranno anche proposti quiz interattivi per verificare la comprensione dei partecipanti e favorire l’apprendimento attivo. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di formazione che certificherà le competenze acquisite in materia di sicurezza sul lavoro nel movimento merci dei trasporti ferroviari relativamente al rischio elettrico. La partecipazione a questo corso online rappresenta un importante investimento sia per gli operatori del settore che per le aziende stesse. Infatti, garantire la sicurezza sul lavoro non solo riduce il rischio di incidenti e danni alle persone coinvolte, ma contribuisce anche ad aumentare l’efficienza delle operazioni ferroviarie mediante una maggiore consapevolezza dei potenziali problemi legati all’elettricità. In conclusione, il corso di formazione PES rischio elettrico online è uno strumento essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro durante il movimento merci nei trasporti ferroviari. Grazie alla sua modalità flessibile e all’approfondimento di tematiche specifiche, questo corso permette ai dipendenti del settore di acquisire le competenze necessarie per prevenire i rischi legati all’elettricità e contribuire ad un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente.