Il corso di formazione PEI (Piano Educativo Individualizzato) sul rischio elettrico è rivolto a coloro che si occupano della produzione di beni indifferenziati per uso proprio all’interno delle proprie famiglie o convivenze, con particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro. Questo corso è progettato in conformità con il D.lgs 81/2008, che stabilisce le norme per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. L’avvento del commercio online ha aperto nuove opportunità per le famiglie e le convivenze nell’acquisizione o nella produzione autonoma di beni indifferenziati. Tuttavia, questa pratica può comportare alcuni rischi, tra cui quello legato all’utilizzo dell’elettricità. È fondamentale essere consapevoli dei potenziali pericoli e adottare misure preventive adeguate. Il corso si articola in diverse fasi ed è accessibile tramite piattaforma online. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere i concetti chiave legati al rischio elettrico attraverso lezioni teoriche interattive, esercitazioni pratiche virtuali e quiz valutativi. Durante il modulo introduttivo, verranno illustrati i principali dispositivi e impianti che utilizzano l’elettricità nelle attività domestiche, nonché le norme di sicurezza da rispettare. Saranno analizzati gli aspetti legati alla messa a terra, all’isolamento delle tubature e ai dispositivi di protezione individuale. Il corso approfondirà poi i diversi tipi di rischi elettrici presenti nelle attività domestiche, come ad esempio il contatto diretto con cavi danneggiati o l’utilizzo scorretto degli apparecchi elettronici. Saranno fornite indicazioni su come riconoscere i segnali di pericolo e su come agire in caso di emergenza. Nel modulo successivo, saranno illustrate le procedure corrette per la manutenzione degli impianti e dei dispositivi elettrici domestici. Verranno spiegate le modalità per effettuare controlli periodici sull’impianto e sugli apparecchi collegati, al fine di prevenire guasti o malfunzionamenti che potrebbero comportare situazioni pericolose. Un’altra parte fondamentale del corso riguarderà l’importanza della formazione ed educazione dei membri della famiglia o convivenza sulle norme di sicurezza relative all’elettricità. Saranno proposte strategie efficaci per sensibilizzare ed educare tutti i componenti del nucleo familiare sui potenziali rischi legati all’utilizzo dell’elettricità. Infine, nel modulo conclusivo, verranno illustrati casi studio reali in cui si è verificato un incidente correlato al rischio elettrico nelle attività domestiche. Attraverso queste esperienze concrete sarà possibile comprendere meglio i fattori di rischio e le possibili conseguenze legate a un utilizzo improprio dell’elettricità. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite per prevenire situazioni di pericolo e adottare comportamenti sicuri durante la produzione di beni indifferenziati per uso proprio. Saranno inoltre in grado di riconoscere i segnali di allarme e sapranno come agire prontamente in caso di emergenza. La formazione PEI sul rischio elet
Categorie: Corsi News