Il corso di formazione per il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, in ottemperanza al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, si focalizza sulla cura e manutenzione del paesaggio. Questo ambito è spesso sottovalutato ma riveste un ruolo fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. La cura del paesaggio non riguarda solamente l’aspetto estetico degli spazi verdi, ma anche la gestione delle potenziali criticità che possono derivare da una cattiva manutenzione. Ad esempio, un giardino mal tenuto può nascondere pericoli come buche nel terreno, rami secchi pronti a cadere o presenza di insetti velenosi. Durante il corso verranno affrontate tematiche legate alla corretta progettazione degli spazi verdi in relazione alla sicurezza sul lavoro. Si parlerà dell’importanza di pianificare interventi periodici di manutenzione preventiva per evitare situazioni di rischio. Saranno illustrate le normative vigenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro all’aperto, con particolare attenzione alle misure da adottare per prevenire incidenti. Inoltre, il corso si concentrerà sull’utilizzo consapevole dei macchinari e attrezzature impiegate nella cura del paesaggio. Spesso si sottovaluta il rischio associato a strumenti come decespugliatori o motoseghe, che se non utilizzati correttamente possono causare gravi danni fisici ai lavoratori. Un altro aspetto cruciale che verrà approfondito durante il corso è la gestione dei rifiuti prodotti durante le attività di manutenzione del paesaggio. È importante sapere come smaltire in modo corretto foglie morte, potature e altri materiali vegetali senza creare situazioni di rischio o danneggiare l’ambiente circostante. Infine, sarà data particolare attenzione alla sensibilizzazione dei partecipanti sui temi della tutela ambientale e dell’ecosostenibilità nelle pratiche quotidiane legate alla cura del paesaggio. Promuovere comportamenti responsabili verso l’ambiente è essenziale per garantire un futuro sostenibile alle generazioni future. In conclusione, il corso mira a formare figure professionali altamente competenti nella gestione della sicurezza sul lavoro nel settore della cura e manutenzione del paesaggio. Solo attraverso una formazione completa ed aggiornata è possibile garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente per tutti i soggetti coinvolti.