Il settore della fabbricazione di materie plastiche in forme primarie è soggetto a rischi elettrici che devono essere gestiti in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro. Per garantire la protezione dei lavoratori, è obbligatorio svolgere regolarmente corsi di formazione specifici sui rischi elettrici come il PES (Persona Esperta Statica), il PAV (Persona Avvertita) e il PEI (Persona Incaricata). L’aggiornamento di tali corsi è essenziale per assicurare che i dipendenti siano sempre al corrente delle ultime normative e procedure da seguire per prevenire incidenti legati all’elettricità. Il D.lgs 81/2008 stabilisce infatti che tutte le aziende sono tenute a garantire un ambiente di lavoro sicuro e adottare misure preventive efficaci contro i rischi professionali. Durante il corso di formazione, i partecipanti apprenderanno le tecniche necessarie per identificare i potenziali pericoli legati all’elettricità, valutare i rischi connessi alle attività svolte nella fabbrica di materie plastiche e adottare comportamenti sicuri in caso di emergenza. Inoltre, verranno fornite informazioni dettagliate su come utilizzare correttamente gli strumenti e gli apparecchiature elettriche presenti sul luogo di lavoro. Gli argomenti trattati durante l’aggiornamento del corso includono la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, le modalità operative da seguire per ridurre i rischi elettrici, la manutenzione degli impianti ed apparecchiature elettriche, nonché le procedure da seguire in caso di guasto o surriscaldamento. La partecipazione al corso è fondamentale anche per sensibilizzare i lavoratori sull’importanza della prevenzione dei rischi legati all’elettricità. Solo attraverso una maggiore consapevolezza delle possibili conseguenze negative derivanti da un uso scorretto dell’elettricità sarà possibile creare un ambiente lavorativo più sicuro. In conclusione, l’aggiornamento del corso formativo su PES, PAV, PEI nel settore della fabbricazione delle materie plastiche rappresenta un passo importante verso la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori esposti ai rischi elettrici. Investire nella formazione continua del personale è essenziale per garantire un ambiente lavorativo conforme alla normativa vigente e privo di incidenti legati all’elettricità.
Categorie: Corsi News