Il corso di formazione PES PAV PEI sul rischio elettrico, in conformità al D.lgs 81/2008, è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nella produzione di pneumatici e camere d’aria. Questo settore industriale presenta delle specifiche criticità legate all’utilizzo di macchinari complessi e alla presenza di sostanze nocive, che richiedono una particolare attenzione alle misure preventive da adottare. Durante il corso, i lavoratori acquisiranno conoscenze approfondite sui principali rischi legati all’elettricità e impareranno le procedure corrette da seguire per prevenire incidenti o danni alla salute. Saranno formati sull’uso sicuro degli strumenti e delle attrezzature presenti in azienda, nonché sull’importanza della manutenzione periodica per evitare guasti improvvisi. Inoltre, verranno illustrati i dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per ridurre al minimo i rischi durante le operazioni lavorative. I partecipanti saranno istruiti anche sulla corretta segnaletica da adottare nei luoghi di lavoro per indicare i potenziali pericoli e sulle modalità di pronto intervento in caso di emergenza. Il corso prevede anche sessioni pratiche durante le quali i lavoratori potranno mettere in pratica quanto appreso teoricamente. Attraverso simulazioni guidate, saranno messi alla prova nell’applicare le procedure di sicurezza e nel gestire situazioni critiche che potrebbero verificarsi durante l’attività lavorativa. Al termine del corso, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato che certificherà il superamento con successo della formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di pneumatici e camere d’aria. Questo documento rappresenterà una garanzia sia per i dipendenti che avranno acquisito competenze specifiche su come proteggersi dai rischi elettrici, sia per l’azienda che dimostrerà la propria conformità alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Categorie: Corsi News