I macinatori di tabacco sono dispositivi utilizzati per trasformare le foglie di tabacco in polvere fine da utilizzare nella produzione di sigarette e sigari. Tuttavia, l’utilizzo di tali macchinari comporta rischi significativi per la salute e la sicurezza degli operatori. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, è obbligatorio che tutti i lavoratori che operano con macinatori di tabacco partecipino a corsi specifici sulla sicurezza sul lavoro. Questi corsi mirano a fornire agli operatori le conoscenze necessarie per prevenire incidenti sul posto di lavoro e proteggere la propria salute. Durante i corsi, gli operatori apprenderanno l’importanza delle misure preventive da adottare durante l’utilizzo del macinatore di tabacco, come indossare adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI) e seguire correttamente le procedure operative. Verranno inoltre istruiti sull’uso corretto dei dispositivi anti-infortunistici presenti sulle macchine, nonché sull’importanza della manutenzione periodica per garantirne il corretto funzionamento. Inoltre, i corsisti verranno formati sui rischi specificamente legati all’utilizzo del macinatore di tabacco, come il rischio di ustioni da contatto con superfici calde o abrasioni dovute al movimento delle parti meccaniche. Sarà loro insegnato come riconoscere situazioni potenzialmente pericolose e agire prontamente per evitare incidente. Oltre alla parte teorica, durante i corsi verranno proposte esercitazioni pratiche che permetteranno agli operator dei macinatorie de familiarizzare con le procedure da seguire in caso d’emergenza. Ad esempio, si simuleranno evacuazioni dell’area lavorativa o soccorsa ai colleghi feriti. Al termine del corso verrà somministrato un test finale cui gli operator devono superare con successo al fine d ottenere un attestato d frequenza valido ai finidell’allegazione nelle registrazioni aziendali ed essere conforme alle normative vigenti nel settore chimico-farmaceutico.
Infine,i responsabili della sicurezza dovrannno redigere un piano operativo interno dove vengono elencate tutte procedue operative relative all’utilizio del machinatore affinchè sia sempre garantita la massima sicurezza degli addetti.
Categorie: Corsi News