Il corso di formazione RSPP Modulo 1 e 2, in conformità al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro durante la produzione di emulsioni di bitume, catrame e leganti per uso stradale. La fabbricazione di queste sostanze richiede l’impiego di macchinari complessi e l’utilizzo di sostanze chimiche potenzialmente pericolose, pertanto è essenziale che il personale sia adeguatamente formato sui rischi specifici della propria attività. Il corso RSPP fornisce le conoscenze necessarie per identificare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro, prevenire gli incidenti e intervenire in caso di emergenza. Durante il modulo 1 del corso viene affrontata la normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare focus sulle disposizioni contenute nel Decreto legislativo 81/2008. Vengono inoltre illustrate le responsabilità del datore di lavoro e dei dipendenti in tema di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Nel modulo 2 del corso vengono approfonditi i rischi specifici legati alla produzione delle emulsioni bituminose, catrame e leganti stradali. Si analizzano le procedure da seguire per gestire correttamente le sostanze chimiche utilizzate nel processo produttivo, nonché le misure preventive da adottare per evitare esposizioni nocive agli agenti chimici. Inoltre, vengono fornite informazioni dettagliate sui dispositivi di protezione individuale da utilizzare durante le varie fasi della lavorazione e su come effettuare una corretta gestione dei rifiuti prodotti dall’attività industriale. Al termine del corso RSPP Modulo 1 e 2, i partecipanti saranno in grado di svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione Protezione all’interno dell’azienda produttrice delle emulsioni bituminose. Saranno consapevoli dei rischi presenti sul posto di lavoro e sapranno adottare tutte le misure necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.