Il corso di formazione PAV sul rischio elettrico, in conformità con il D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nella produzione di alcol etilico da materiali fermentati. Questa tipologia di attività presenta diversi rischi legati all’utilizzo di impianti elettrici, che devono essere gestiti in modo adeguato per prevenire incidenti o danni ai lavoratori. Durante il corso online verranno affrontate le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alla gestione del rischio elettrico. Saranno illustrate le misure preventive da adottare per evitare situazioni pericolose, come l’isolamento dei circuiti e la verifica periodica degli impianti. Inoltre, saranno fornite informazioni dettagliate sui dispositivi di protezione individuale da utilizzare durante le operazioni di produzione di alcol etilico, così come sugli interventi da effettuare in caso si verifichino situazioni d’emergenza legate all’elettricità. Il corso sarà tenuto da esperti del settore che illustreranno casi pratici e esempi concreti per una maggiore comprensione delle tematiche trattate. Sarà possibile interagire con gli insegnanti tramite chat o videoconferenze per chiarire eventuali dubbi o approfondimenti. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione e l’acquisizione delle conoscenze necessarie alla gestione della sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di alcol etilico. Questo documento potrà essere utile anche alle aziende che dovranno dimostrare il costante aggiornamento dei propri dipendenti in materia normativa. In conclusione, partecipare a questo corso rappresenta un investimento importante per garantire la tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori impegnati nella produzione di alcol etilico. La formazione continua è infatti uno strumento essenziale per ridurre i rischi legati all’elettricità e migliorare le condizioni lavorative nei siti industriali.
Categorie: Corsi News