Il riconoscimento della qualifica di Persona Esperta in Sicurezza (PES) per il rischio elettrico è un passo fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Ma chi attribuisce questa importante certificazione? Innanzitutto, va detto che la normativa vigente prevede che sia l’azienda stessa a designare una persona all’interno del proprio organico come PES per il rischio elettrico. Questa designazione deve essere fatta in base alle competenze tecniche e professionali della persona nominata, che devono essere adeguatamente documentate e dimostrate. Le responsabilità del PES riguardano principalmente la valutazione dei rischi legati all’utilizzo dell’elettricità all’interno dell’azienda, nonché l’elaborazione delle misure preventive da adottare per evitare incidenti legati al rischio elettrico. Inoltre, il PES ha il compito di vigilare sull’applicazione corretta delle procedure di sicurezza previste dalla normativa vigente in materia. Ma quali sono le caratteristiche che deve possedere una persona per poter essere designata come PES per il rischio elettrico? Innanzitutto, è necessario avere una formazione specifica nel settore dell’elettrotecnica o comunque competenze tecniche approfondite in materia. Inoltre, è fondamentale avere una buona conoscenza della normativa di riferimento in materia di sicurezza sul lavoro e saperla applicare correttamente. La designazione del PES può avvenire anche attraverso la partecipazione a corsi di formazione specifici sulla sicurezza elettrica, che consentono di acquisire le conoscenze necessarie per svolgere al meglio questo ruolo. Tali corsi forniscono le nozioni base sulla gestione del rischio elettrico, sugli interventi da effettuare in caso di emergenza e sulle procedure da seguire per garantire un ambiente lavorativo sicuro. È importante sottolineare che la figura del PES ha un ruolo chiave nella prevenzione degli incidenti legati al rischio elettrico, contribuendo a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Pertanto, è fondamentale che l’azienda individui con cura la persona più idonea a ricoprire questo ruolo, assicurandosi che abbia le competenze necessarie per svolgerlo in modo efficace. In conclusione, chi attribuisce la qualifica PES per il rischio elettrico? È l’azienda stessa a nominare internamente una persona con le competenze tecniche idonee a svolgere tale incarico. La figura del PES riveste un ruolo fondamentale nella prevenzione degli incidenti legati all’elettricità sul luogo di lavoro ed è essenziale per garantire condizioni di lavoro sicure ed efficienti per tutti i dipendenti.
Categorie: Corsi News