— Datore di lavoro di cui all’art. 34 (che svolge — Dirigente — Durata presunta dei lavori; — Identificazione: C.F. o partita IVA delle imprese presenti; — Indirizzo del cantiere; — Medico competente (non a carico del DDL) — Natura dell’opera; — Numero imprese e/o lavoratore autonomi; — Numero massimo dei lavoratore; — Preposto — Rappresentante dei lavoratore per la sicurezza — Responsabile dei lavori (direttore); — Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione — da un lato, il rispetto dei summenzionati principi nella fase di progettazione dei luoghi, dei posti di lavoro e degli impianti; — dall’altro, la scelta di attrezzature, componenti e dispositivi di protezione rispondenti alla normativa in materia di sicurezza. — del progetto — dell’autorizzazione ministeriale — e dei disegni esecutivi. — e il controllo dell’esecuzione dell’opera. — gli accessori utilizzabili con i DPI e le caratteristiche — i costi per la sicurezza — i nominativi dei soggetti con compiti di sicurezza — i riferimenti alle direttive applicate, se del caso, — il datore di lavoro delle imprese esecutrici — il nome e l’indirizzo del fabbricante o del suo — il nome, indirizzo e numero di identificazione — il servizio di pronto soccorso — il tipo di imballaggio per il trasporto,; — la durata dei lavori — lavoratore — lavoratore addetti ad attività particolari — le classi di protezioni adeguate ai diversi livelli — le date ed il termine di scadenza dei DPI o di — le istruzioni relative al deposito, all’impiego, alla — le misure di coordinamento nel caso di più imprese presenti o lavoratore autonomi