L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare fondamentale per ogni attività che manipola alimenti, inclusa una caffetteria. Per essere in regola con le normative vigenti, è necessario avere una serie di documenti HACCP obbligatori. Prima di tutto, occorre redigere un piano HACCP specifico per la caffetteria, identificando gli hazard potenziali legati alla produzione e consumo dei prodotti offerti. Inoltre, bisogna tenere traccia delle temperature degli alimenti conservati e preparati, che devono rispettare determinati limiti critici. È importante anche registrare i controlli igienico-sanitari effettuati regolarmente sulle superfici di lavoro, sulle attrezzature e sugli utensili utilizzati. Infine, è necessario conservare tutta la documentazione relativa all’HACCP in modo da dimostrare l’adeguatezza delle misure adottate durante eventuali ispezioni sanitarie. Seguire queste linee guida ti aiuterà a garantire sicurezza ed eccellenza nella tua caffetteria!