Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto l’obbligo per le aziende del settore sport e benessere di designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Per acquisire le competenze necessarie a ricoprire questo ruolo, è fondamentale frequentare corsi di formazione specifici. I corsi di formazione per diventare formatore RSPP nel settore sport e benessere offrono una preparazione completa sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, fornendo le conoscenze teoriche e pratiche indispensabili per svolgere al meglio il ruolo di RSPP. Durante i corsi, verranno approfonditi temi come la valutazione dei rischi specifici nell’ambito sportivo, la gestione delle emergenze, la prevenzione degli infortuni sul campo da gioco o negli ambienti fitness. La figura del formatore RSPP avrà quindi il compito importante di trasmettere queste competenze ad altri operatori del settore, contribuendo così a garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti gli addetti allo sport e al benessere.