L’evoluzione del sistema di assistenza sociale ha portato alla creazione di numerose strutture residenziali destinate a persone bisognose di cure e supporto. Tuttavia, il benessere degli operatori che lavorano in queste strutture non può essere trascurato. È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare per prevenire incidenti e malattie professionali. Il Decreto legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, stabilisce l’obbligo per i datori di lavoro di fornire una formazione adeguata ai propri dipendenti al fine di prevenire rischi legati all’attività lavorativa. Questa normativa si applica anche alle altre strutture di assistenza sociale residenziale come case-di-riposo, comunità terapeutiche, centri per anziani o disabili. Il corso di formazione preposto D.lgs 81/2008 specificamente dedicato alle altre strutture di assistenza sociale residenziale mira a sensibilizzare gli operatori su tematiche quali l’utilizzo corretto delle attrezzature sanitarie, la gestione dei rifiuti speciali, le procedure da seguire in caso di emergenze mediche o incendi, nonché sull’importanza dell’igiene personale e ambientale. Durante il corso formativo verranno trattate anche le specificità legate al contatto con pazienti affetti da malattie infettive o patologie croniche. I partecipanti impareranno ad adottare le precauzioni necessarie per evitare il rischio di contagio e a gestire in modo appropriato situazioni particolari come l’assistenza agli anziani con demenza o i disabili con difficoltà motorie. Inoltre, il corso fornirà indicazioni su come utilizzare i dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati a ogni tipo di attività svolta nelle strutture residenziali. Saranno illustrate le corrette modalità di indossamento e rimozione dei DPI, nonché la loro manutenzione e sostituzione periodica. La formazione prevede anche una parte teorica sulle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, al fine di far comprendere ai partecipanti i propri diritti e doveri nell’ambito lavorativo. Verranno analizzati gli obblighi del datore di lavoro nella valutazione dei rischi, nell’elaborazione del documento di valutazione dei rischi (DVR), nonché nella fornitura delle informazioni necessarie ai lavoratori. Il corso sarà tenuto da docenti specializzati nel settore della sicurezza sul lavoro nelle strutture assistenziali residenziali. L’utilizzo di materiali didattici interattivi favorirà un apprendimento efficace ed interessante. Al termine del corso formativo verrà rilasciato un attestato valido ai fini dell’adempimento dell’obbligo previsto dal D.lgs 81/2008. Questo documento rappresenta una certificazione della competenza acquisita dagli operatori nel settore della sicurezza sul lavoro nelle strutture di assistenza sociale residenziale. In conclusione, il corso di formazione preposto D.lgs 81/2008 obbligatorio per la sicurezza sul lavoro nelle altre strutture di assistenza sociale residenziale rappresenta un’importante opportunità per garantire la tutela dei lavoratori e prevenire rischi legati all’attività svolta. Investire nella formazione è un passo indispensabile per assicurare un ambiente di lavoro sicuro e promuovere la qualità dell
Categorie: Corsi News