Il corso di formazione PES PAV PEI sul rischio elettrico, conforme al D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è fondamentale per garantire la corretta gestione dei centri di movimentazione merci negli interporti. Gli interporti sono strutture complesse dove avvengono continui scambi di merci e materiali tra diverse aziende e paesi. La presenza di macchinari pesanti, veicoli industriali e impianti elettrici rende questi luoghi particolarmente a rischio in termini di sicurezza sul lavoro. Il corso si propone quindi di formare i partecipanti riguardo ai principali strumenti normativi e tecnici per prevenire gli incidenti legati al rischio elettrico. Verranno approfonditi i concetti base della classificazione delle zone a rischio, le modalità operative per ridurre la possibilità di incidenti, l’uso corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale (PPE), nonché le procedure da seguire in caso di emergenza. Inoltre, il corso fornirà agli operatori competenze specifiche sulla gestione della movimentazione delle merci all’interno degli interporti. Si analizzeranno le migliori pratiche per organizzare lo spazio logistico in modo efficiente ed ergonomico, minimizzando il rischio d’infortuni durante le operazioni quotidiane. L’obiettivo finale del corso è quello di creare figure professionalmente qualificate che siano in grado di garantire un ambiente lavorativo sicuro all’interno degli interporti. La conoscenza approfondita delle normative vigenti unita alla capacità pratica nell’applicarle consentirà alle aziende operanti nei settori della logistica e del trasporto internazionale di ottemperare ai requisiti legali minimizzando i possibili danneggiamenti alla salute dei lavoratori. In conclusione, il corso rappresenta un importante investimento sia per gli operatori dei centri di movimentazione merc
Categorie: Corsi News