Per affrontare efficacemente le questioni relative alla salute e alla sicurezza nell’ambiente di lavoro, è fondamentale che un datore di lavoro assuma un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Un RSPP è un professionista formato e qualificato in materia di salute, sicurezza e prevenzione. La figura professionale ha il compito di coordinare le attività riferite alla prevenzione degli infortuni sul lavoro. In particolare, deve individuare i rischi presenti nel posto di lavoro ed elaborare misure preventive adeguate. Queste azioni possono includere la valutazione della conformità alle normative vigenti, la sorveglianza sanitaria aziendale, la formazione ed informazione sugli aspetti relativi all’igiene e sicurezza in ambiente di lavoro. Assumere un RSPP può quindi essere determinante nel garantire condizioni ottimali per i propri dipendenti ed evitare incidenti o infortuni sul posto di lavoro.
Categorie: Corsi News