Il decreto legislativo n.81 del 2008 è stato introdotto per garantire la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Si tratta di una normativa che impone a datori di lavoro ed aziende alcuni obblighi, come quello di prevedere adeguate misure preventive contro eventuali rischi sul posto di lavoro, qualora non possano essere eliminate definitivamente. Ciò comporta anche un maggiore impegno da parte del datore di lavoro in termini di informazione e formazione degli stessi lavoratori sulla gestione della sicurezza all’interno dell’ambiente in cui vengono effettuate le proprie attività. Questa normativa rappresenta quindi un importante strumento per la protezione della salute e sicurezza individuale ed organizzata in ambito professionale, garantendo così i diritti fondamentali a tutti i dipendenti.