Quando si parla di sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro è una figura chiave. In quanto tale, è responsabile dell’individuazione dei rischi connessi al lavoro e per garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Un modo in cui il datore può contribuire alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali è diventando Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). L’RSPP ha il compito di individuare i fattori di rischio presenti nell’ambiente in cui opera, valutarne le conseguenze sulla salute umana ed adottare le misure necessarie per prevenirne gli effetti dannosi. La formazione RSPP aiuterà il datore a capire meglio quali sono i potenziali rischi presentati da determinate attività o ambiente, come individuarli, gestirli e monitorarli correttamente. Grazie alla formazione RSPP, i datori possono essere certificati come validamente preparati a tutelare la salute e la sicurezza della propria forza lavorativa.
Categorie: Corsi News