Quando si gestisce un’azienda con un numero elevato di dipendenti, è necessario che il datore di lavoro assolva al ruolo di Responsabile della Prevenzione degli Infortuni sul Posto di Lavoro (RSPP). Questa figura professionale ha lo scopo di prevenire infortuni e malattie professionali nell’ambiente lavorativo. Il RSPP si occupa anche del controllo periodico sulla sicurezza in azienda. Inoltre, fornisce consulenze tecnico-organizzative per la sicurezza su tutti i posti di lavoro. Tuttavia, questa figura assume maggior importanza quando vi sono moltissimi dipendenti da monitorare. Per garantire un ambiente sicuro ed efficiente all’interno dell’impresa, assumere il ruolo RSPP è fondamentale.
Categorie: Corsi News