La qualifica RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è un requisito obbligatorio richiesto dal Decreto Legislativo 81/08, per tutti i datori di lavoro che desiderano assicurare condizioni di sicurezza adeguate ai propri dipendenti. Per ottenere questa qualifica, il datore di lavoro deve partecipare ad un corso specializzato ed essere in possesso della certificazione necessaria. I corsi offerti da vari enti autorizzati sono progettati per fornire all’azienda le competenze tecniche necessarie al fine di gestire in modo appropriato la salute e la sicurezza sul posto di lavoro. Un buon corso dovrebbe fornire al datore di lavoro anche gli strumenti giusti per monitorare costantemente le pratiche relative alla prevenzione degli infortuni nell’ambiente professionale. Conoscere i diritti e i doveri relativamente alle pratiche sulla prevenzione infortunistica è fondamentale affinché il datore possa esserne responsabile nel miglior modo possibile.