Essere un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) non è facile, poiché le autorità competenti impongono determinati criteri che devono essere rispettati dal datore di lavoro. Per poter ricoprire tale ruolo all’interno della propria organizzazione, il datore di lavoro deve essere in grado di dimostrare la sua competenza ed esperienza nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, oltre ad avere conoscenze specifiche sui principali aspetti legislativi vigenti. Inoltre, è necessario che abbia padronanza della normativa tecnica applicabile nell’ambito in cui opera.
Categorie: Corsi News