Imparare a riconoscere i segnali di emergenza ed agire con decisione sono competenze fondamentali in materia di primo soccorso. La tempestività e la precisione nella risposta possono fare la differenza tra il successo o l’insuccesso nel trattamento delle situazioni d’emergenza. La capacità di identificare rapidamente un segnale d’allarme, come ad esempio una ferita che sanguina abbondantemente o un attacco asmatico, ed intervenire in modo appropriato può salvare vite umane. È quindi importantissimo acquisire le competenze necessarie per affrontare al meglio queste situazioni estreme, fornendo supporti medici ed informazioni su come chiamare l’ambulanza e cosa dire al personale medico qualora fosse necessario. Studiare le procedure corrette da mettere in pratica durante un eventuale caso d’emergenza è dunque essenziale per garantire la sicurezza e la salute della comunità.